martedì 18 dicembre 2007

mercantour - 07 - mudanda

Ebbene sì caro Leonardo penso proprio che hai ragione: ti sei perso l'edizione del secolo del MERCANTOUR. Ti racconto la mia avventura. Parto il 31 maggio per il CRO MAGNON e nel bel mezzo della tormenta di neve sulla militare del col della Boaria conosco Thierry con il quale condivido la disperazione dell'annullamento della gara. Ci si saluta e rientro a casa in lacrime. Lunedì 4 giugno cerco disperatamente un'altro Ultra Trail da fare ma sai come sono queste cose: ISCRIZIONI CHIUSE, ISCRIZIONI CHIUSE ECC.... Non so cosa mi sia preso...a volte il destino è bizzarro... alzo il telefono e chiamo l'organizzatore del Mercantour....gli chiedo se c'è posto.....TUTTO COMPLETO DAL 1 DI FEBBRAIO!!!!!.... insisto e gli dico "dai per una persona e basta......sabato ero al CRO e mi hanno mandato a casa...." lui risponde "si c'ero anch'io"........era Thierry......gentilissimo. Detto fatto si parte per l'avventura parto giovedì 14 con la mia super punto 1200 cc 8v da Meolo (VE) passo la giornata per lavoro in val di Susa e poi verso sera via verso Cuneo, Borgo san dalmazio, Demonte, Vinadio, Colle di Lombardia..........St Martin Vesuvie (che viaggio). Arrivo verso le 21:45 entro in un alberghetto trovo una stanza chiedo di mangiare e.....mi riaprono la cucina per farmi la cena.....Incredibile troppo gentili....La mattina pago il conto e la signora gentilissima senza che io dica niente mi chiede se ho la camera per la notte. Gli dico di no (non avevo prenotato nulla) e lei si interessa e mi manda da un affittacamere a 8 km......incredibile questi non sono Francesi! Al ritiro del pettorale conosco Lamberto e Maurizio di Milano......non avevano prenotato niente...volevano dormire in macchina...ho diviso la stanza con loro. Ma veniamo alla gara. Si parte alle 4:00 del mattino il via lo da DAWA in persona che emozione! Primi 4 km su asfalto e poi via si iniziano le salite. Le prime rampe sono abbordabili si spingono via bene fino al pas de ladres tutto fila per il meglio, pensavo "una passeggiata". Dal secondo ristoro però il MERCANTOUR 2007 comincia a mostrare il suo vero volto, salite molto impegnative che non ti mollavano un attimo. Un primo tratto boschivo ripidissimo per poi arrivare fino alla sospirata forcella finale. Il passaggio sul pass du mont Colomb è stato terribile sia per la salita che per la discesa (LINK vedi pagina 6) una pietraia micidiale (infatti sono caduto). Si arriva così al cancelletto di metà percorso (tempo max 14 ore) dove c'è il ristoro e il cambio indumenti un respiro di sollievo. Il tratto che segue, quello compreso tra il Pount du Content e il Pass du Diable è il tratto più spettacolare della gara. Panorami mozzafiato, natura selvaggia......super spirito Trail.......troppo bello. La salita verso il pass de l'arpette è micidiale e interminabile, l'ho fatta tutta insieme ad un francese senza mai mollare....in cima ci siamo dati il 5...avevamo fatto qualcosa di grande....si passa per il refuge de le merveilles poi pass du Diable e poi giù lungo un interminabile traverso che porta verso il ravito del 75 km. Adesso è fatica pura questo tratto è interminabile. Ad una certo punto c'era una fontana con un cartello scritto a mano che indicava 6 km al ristoro.....ci ho messo due ore ad arrivarci correndo (non erano 6 km). A meno di non essere fenomeni al 75^ ci si arriva all'imbrunire,,,,,restano 25 km e circa 1800m di dislivello......è il punto dove non si deve mollare......lì si ritirano in molti, ci sono le macchine che li portano via....li vedì dentro al caldo che si spostano senza far fatica...l'invidia è forte......ma io ero lì per finire...io ero lì per stamparmi nel cuore questa avventura....e così al motto di "alea iacta est......'fanculo 'sti galli" si parte per l'ultima salita, ormai è buio e fa freddo....altra salita interminabile....e poi finalmente la discesa. Finalmente un c....! Una discesa della madonna, ripidissima da affrontare con il buio sono caduto almeno 20 volte.....ma alla fine......l'arrivo ce l'ho fatta 25h25'19"......era il mio primo ultra trail.......resterà nel mio cuore per sempre. Organizzazione perfetta, ristori giusti come numero e calorosissimi, percorso ben segnato tifo lungo il percorso......natura stupenda. Da segnalare che mentre l'organizzazione scriveva 102 km con 6600 D+ molti Sounto e Garmin hanno misurato 106 km 7300 D+.....ma non stiamo qui a guardare le virgole vero? Vorrei che venissero salutati i "compagni di via": Lamberto, Maurizio, Andrea e "Viterbo" (e chi si ricorda come si chiama). Vi ricordo che queste gare hanno un'anima e un codice di comportamento che non è quello delle 42 su asfalto...qui non ci sono passaggi da rispettare...l'unica cosa da rispettare è la natura!

Nessun commento: