Caro amante della corsa in montagna ti sto per raccontare dell'Ultra tour du Mont Blanc, 163 km 8900 m 2007 D+ "LA GARA" e come dicono in tv "Mudanda c'è! Lavanda c'è! MONTANAIA RACING C'E'! . La partenza è da pelle d'oca 2339 persone che partono tra due ali di folla incitante......una carica incredibile. I primi 8 km sono pianeggianti e si corrono poi a Les Houches si inizia con la prima rampa. Stavo bene e già lì ho perso Lavanda mio fido compagno di gare, la prima discesa è su una pista da sci....facile....si arriva così al primo ravit, io ci arrivo in 3 ore Olmo&c in due...... da li iniziano 24 km di salita 1700 m D+ che portano al croix de Bonhomme niente di sconvolgente ma inteminabile....intanto si fa notte......alle tre sono al ravit sotto la discesa, molto brutta, fangosa, piena di canaletti....ho visto cadere un sacco di gente.........breve ristoro e si riparte....Col de seigne, Refuge Elisabetta, ........Courmayer dove arrivo alle 8:15 del mattino stavo bene nessuna crisi rilevante un unico grosso errore...durante la notte per coprirmi dal freddo avevo usato una k-way sudando abbondantemente.....a Coumayer dove c'è il primo cambio indumenti avevo abrasioni da sudore ovunque....la più fastidiosa sulla schiena dove appoggiava lo zaino e sotto le ascelle (si avevo messo la crema ma con il sudore va via).......ma sapete come sono fatto io......... mi sono detto "....dolore trascurabile....." e poi "....tu no puede terminar sin dolor.....".....per cui avanti...dopo Courmayer la gara prende un altro ritmo....le salite al rifugio Bertone e al col del grand Ferret sono molto simile a quelle del Mercantour....ripidissime e mozzafiato....comincio a sentire un po' di stanchezza...ma avanti.....arrivo sopra il col del grand ferret alle 16:30...in linea con un chiusura attorno alle 35 ore, da lì ti attendono 17 km di discesa......da lì sono iniziate le crisi di sonno.......da lì ho cominciato a capire la differenza tra una 100 km e una 163 km.......ma si va avanti a fatica ma avanti i pensieri cominciano a farsi sentire "......un'altra notte.....chissà se farà freddo......".......e le teorie sugli ultracorpi cominciano a prendere forma nella mia mente "....ho visto cose che voi umani non avete mai visto, bastioni incendiati sulle cinture di Orione....." basta poi non spegnersi come blade runner.......alla fine della discesa un po' camminata un po' corsa c'è un starppetto di 330m D+ che sulla carta dici "cazzata"........330m D+ in 1 km!!!!!!!!!! ti toglie nell'ordine: 1 polmone, 10 anni di vita......e poi mi ha fatto esaurire il vocabolario della bestemmia veneta dal medioevo ad oggi.....finita la salita si arriva a Champex...secondo cambio indumenti, qui arrivo all'imbrunire e mi preparo per la seconda notte....qui è come al ristoro del 75^ al Mercantour molti si ritirano...è il momento di non mollare....trovo ralf tedescazzo che avevo conosciuto alla via Marenca...voleva ritirasi....lo insulto per bene e me lo tiro dietro.......le due salite che seguiranno non ho alcun pudore a definirle le più dure mai fatte....la Bovine (dove è scattato Olmo) un 700m D+ in 3 km scarsi tra radici e rocce, la Catogne altri 800 m in 3 km dritti dritti.....a quel punto non ho più gambe.....cerco di correre la discesa verso Valorcine ma il dolore è enorme....arrivati a Valorcine mancano 17 fottuttisimi km di discesa mi imposto su 1 km di corsa 1 km di marcia....peccato che correndo in discesa andavo a 8' al km.......gli ultimi 3 km sono agonia pura, l'ultimo km lo corro con quelle energie che il corpo tiene solo per se quando realizzo che sono a Chamonix inizio a piangere, non riesco a trattenermi......poi giri l'angolo e c'è l'arrivo.....ho finito di piangere 30'dopo l'arrivo.
Alla fine 38 ore 52 minuti.
In conclusione è stupendo, l'organizzazione è perfetta, tifo ovunque e a tutte le ore quest'anno poi il meteo è stato divino e questo aiuta moltissimo. E' comunque una corsa folle molto molto più impegnativa di una 100 km.
Un bacione.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento